Tag: mosaici

Tavole storiche di Corrado Ricci

Una singolare iscrizione

Condividi

Le quattro absidiole del battistero Neoniano recano iscrizioni musive ispirate a passi sia dell’antico sia del nuovo Testamento

Congresso Eucaristico Regionale

Collage musivi

Condividi

Grafiche anni ’30 per il Congresso Eucaristico Regionale

Sant'Apollinare Nuovo

Perpetuo disonore

Condividi

La triste vicenda di alcuni mosaici a Sant’Apollinare Nuovo

Sant'Apollinare in Classe

L’iconografia del vescovo nei mosaici di Ravenna

Condividi

Più volte nei mosaici delle basiliche ravennati compare l’immagine del vescovo.

Galla Placidia

Il “mausoleo” di Galla Placidia

Condividi

Il cosiddetto mausoleo di Galla Placidia, splendido edificio a croce latina, si presenta spoglio all’esterno e riccamente decorato al suo interno con marmi e mosaici.

Basilica di San Vitale, Ravenna

«Ne scriverei più a lungo, ma sono troppo stanco».

Condividi

Durante il suo primo viaggio in Italia, Theodor Mommsen – grande storico ed epigrafista – fece tappa a Ravenna per visitarne gli antichi monumenti.

Discepoli di Emmaus

I discepoli di Emmaus nella Basilica di Sant’Apollinare Nuovo

Condividi

Notevole è la scena dei discepoli di Emmaus nella basilica di Sant’Apollinare Nuovo.

Basilica di Sant'Apollinare in Classe

La Gloria della Trasfigurazione nel catino absidale di Sant’Apollinare in Classe

Condividi

Il brano evangelico della trasfigurazione del Signore Gesù è il cuore di tutto il ciclo iconografico della Basilica di Classe.

Le nozze di Cana, dettaglio da Vetera Monimenta

W gli sposi!

Condividi

Nella basilica di Sant’Apollinare Nuovo la prima delle scene cristologiche della parete sinistra è dedicata alle nozze di Cana di Galilea.

Gli apostoli nel cenacolo

Incontro al Risorto

Condividi

Immagini di resurrezione nella Basilica di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna

San Vitale

Il sacrificio eucaristico interpretato nei mosaici bizantini di San Vitale a Ravenna

Condividi

Tutto il ciclo iconografico è stato pensato per porre al centro la liturgia eucaristica; chi è adunato per la cena del Signore ritrova nelle immagini il mistero che sta celebrando.