Tag: Camaldoli

Nature inquiete
Una riflessione sulla natura attraversata dalla storia, dalla cultura e dal lavoro dell’uomo.

Pietre primarie
Il Filo, innanzitutto. Inizia qui questa installazione camaldolese di Lorenzo Pezzatini, dal Filo. Tutto il suo pensare artistico è riconducibile ad esso.

La visione di San Romualdo
L’altare di Sant’Apollinare posto nel mezzo nella navata centrale della Basilica di Sant’Apollinare in Classe evoca diverse leggende.

La via della luce
Volti e natura nell’opera pittorica di Paolo Tarcisio Generali monaco camaldolese.
Sono potenti i quadri di Paolo Tarcisio Generali: una sapienza quasi scultorea modella, in dense spatolate di colore, campi, pagliai, case, vesti di monaci solitari e silenti, anatomie di pescatori che raccolgono le reti, frutti e verdure donati da una terra ammansita dalle mani callose e sapienti dei contadini.