Tag: Museo Arcivescovile

Croce di Maestro Andrea

Tre preziose croci nel Museo Arcivescovile di Ravenna

Condividi

“Un’altra croce dee notarsi, la quale si espone su l’Altar maggiore il Venerdì Santo”

Vergine Orante, mosaico datato al 1112

La Vergine orante

Condividi

Il mosaico della Vergine orante presso il Museo Arcivescovile appartiene a quello straordinario ciclo iconografico che si poteva ammirare nell’antica Basilica Ursiana.

Pianeta dell'arcivescovo Moretti conservata al Museo Arcivescovile di Ravenna.

Ricami per Sant’Apollinare

Condividi

Sant’Apollinare, martire della fine del II secolo, è stato il primo vescovo di Ravenna. Secondo la leggenda agiografica egli sarebbe originario di Antiochia.

La prova delle acque amare

Storie apocrife

Condividi

Nella Cattedra di Massimiano diverse immagini traggono ispirazione dai racconti dei vangeli apocrifi.

Ingresso del Museo Arcivescovile di Ravenna

Umarell…

Condividi

Il Museo Arcivescovile di Ravenna nasce come collezione lapidaria in seguito alla demolizione dell’antica Basilica Ursiana.

Incisione

A vantaggio degli Eruditi

Condividi

Nell’abside della Cattedrale di Ravenna si trovava uno splendido mosaico medioevale…

Il calendario pasquale in una antica incisione

Il calendario pasquale

Condividi

Il calendario pasquale nel Museo Arcivescovile di Ravenna è un’opera rara e preziosa…

La capsella dei santi Quirico e Giulitta

Condividi

Nel Museo Arcivescovile di Ravenna è custodita una piccola urna di marmo dalle interessantissime iconografie…

Ambone di Agnello, immagine da R. Garrucci

Bagatella ravennate

Condividi

L’ambone di Agnello nel Duomo di Ravenna è di una maestosità sorprendente e presenta un’interessante iconografia.

Statua di porfido

La bella lavanderina…

Condividi

Nel Museo Arcivescovile di Ravenna è custodita una splendida statua di porfido.

Museo Arcivescovile di Ravenna

Un anniversario da non dimenticare

Condividi

In occasione del III Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana svoltosi a Ravenna dal 25 al 29 settembre 1932, fu inaugurato il nuovo Museo Arcivescovile.

Chiroteche del beato Rinaldo

I guanti dell’arcivescovo

Condividi

Preziosi arredi funerari nel sarcofago di Rinaldo nel Duomo di Ravenna